In vista della chiusura della campagna elettorale: non potevo avere occasione migliore per concluderla all’interno della scuola, il luogo dove ho scelto di vivere. Insieme a Fiammetta Borsellino e al padre di Antonino Agostino abbiamo scoperto la targa dedicata a Ida Castelluccio, studentessa negli anni’80 del Vittorio Emanuele II e …
toponomastica femminile
Odonomastica femminile a Palermo, per la Regione Siciliana “non è strada che spunta”
Non si tratta, quindi, di una mera operazione di intitolazione ma di un vero e proprio percorso culturale.
Dal Consiglio Comunale alla scuola e viceversa!
È stato bello incontrare gli studenti e le studentesse del Liceo “Benedetto Croce” e affrontare con loro il tema della Memoria delle donne attraverso la toponomastica.
“Palermo per l’odonomastica femminile. Donne Città Memoria”
La Giunta comunale di Palermo ha deliberato l’approvazione di un progetto a cui ho lavorato tanto negli ultimi mesi: “Palermo per l’odonomastica femminile. Donne Città Memoria”.
Finalità della proposta è quella di avviare un percorso che colmi l’assenza delle donne nell’attuale odonomastica della nostra città, frutto di una cultura maschilista e sessista.
Toponomastica Femminile a Palermo
Ti scrivo per esplicitare in maniera più completa la mia richiesta, formulata con una precedente mail, di intitolare alcune strade della città a donne che si sono distinte in vari campi.