Cos’è un cookie?
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’Utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.
Le sue impostazioni dei cookie su questo sito web
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strictly necessary” (strettamente necessari), che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito. Questi cookie vengono impiegati esclusivamente da Katiaorlando.it e sono quindi cookie di prima parte. Vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser. I cookie essenziali sono utilizzati ad esempio quando si apre il configuratore della vettura per far si che la versione inviata all’utente corrisponda al volume di dati che la connessione Internet è in grado di gestire. Questi cookie facilitano inoltre il passaggio da http a https quando si cambia pagina, affinché sia sempre garantita la sicurezza dei dati trasmessi. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione dell’utente sull’utilizzo di cookie sul nostro sito web. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito. Rientrano, altresì, nell’ambito dei cookie tecnici anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, detti anche “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi statistici, (ma non anche di marketing o profilazione) e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente. Questi cookie possono essere disattivati e/o eliminati attraverso le impostazioni del browser.
I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web. In generale i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
Di seguito, per ciascun cookie tecnico utilizzato riportiamo il nome, le finalità di utilizzo ed i tempi di conservazione
Nome
Scopo
Durata
Categoria
PHPSESSION
Questo cookie ha lo scopo di raccogliere informazioni circa l’utilizzo del sito da parte degli utenti. Contiene un ID anonimo e generato casualmente dal sistema che permette la distinzione delle diverse sessioni di browser.
sessione
Tecnico
Questo cookie tiene traccia se un utente ha accettato o meno l’uso dei diversi tipi di cookie del sito web Katiaorlando.it. Il cookie è di tipo permanente ed è cancellato in caso di sue modifiche.
Sessione
Tecnico
Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cookies per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP). Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le vostre attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere le vostre informazioni personali di identificazione. Google non associa il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente di computer. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Utilizzando il presente sito acconsentite al trattamento dei vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Per maggiori informazioni
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
E’ possibile disabilitare l’azione di Google Analytics attraverso gli strumenti forniti da Google. Per informazioni a riguardo consulare il sito:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Nel dettaglio, ciascun cookie di Google Analytics
__utma
Google Analytics
Terze Parti
Performance
Persistente È usato per distinguere utente e sessione. Il cookie è creato quando la libreria javascript viene eseguita e non esiste già il cookie __utma. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
__utmb
Google Analytics
Terze Parti
Performance
Persistente È usato per determinare se una visita/sessione è nuova o di ritorno. Il cookie è creato quando la libreria javascript viene eseguita e non esiste già il cookie __utmb. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
__utmc
Google Analytics
Terze Parti
Performance
Sessione Non è utilizzato nelle libreria ga.js ma viene impostato per interoperabilità con urchin.js. Storicamente, questo cookie opera in collaborazione con il cookie __utmb per determinare se l’utente sta effettuando una nuova sessione/visita.
__utmt
Google Analytics
Terze Parti
Performance
Persistente È utilizzato per gestire le richieste effettuate al servizio di Google Analytics.
__utmz
Google Analytics
Terze Parti
Performance
Persistente È usato per immagazzinare la sorgente di traffico o la campagna in modo da capire come l’utente ha raggiunto il sito. Il cookie è creato quando la libreria javascript viene eseguita e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.
Cookie di terze parti.
Nel corso della navigazione sul sito di Katiaorlando.it l’Utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il Sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato un sito web Katiaorlando.it. Se l’Utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzare esclusivamente le funzioni del Sito, che non richiedono tali cookie.
Di seguito, per ciascun cookie di terze parti presente sul Sito, riportiamo il nome, lo scopo, il nome della terza parte che conserva le informazioni ed il relativo link al sito web della terza parte.
Nome
Scopo
Terza parte che conserva le informazioni dell’utente
Link al sito ove visionare l’informativa privacy della terza parte
metrics_token
Utilizziamo i cookie per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e più utile per publisher e inserzionisti. Alcuni impieghi comuni dei cookie includono la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente, il miglioramento dei rapporti sul rendimento delle campagne e la possibilità di evitare la visualizzazione di annunci che l’utente ha già visto
Twitter
www.google.com/
doubleclick/
Facebook
Impieghiamo tecnologie come i cookie, i pixel e la memorizzazione locale (ad esempio nel browser o nel dispositivo, simile a un cookie ma capace di contenere più informazioni) per fornire e studiare una gamma di prodotti e servizi .
Utilizziamo queste tecnologie per fare cose come: rendere più facile e veloce l’utilizzo di Facebook ; attivare funzioni, memorizzare informazioni su di te (anche nel tuo dispositivo o nella cache del browser) e sull’utilizzo di Facebook ; visualizzare, studiare e migliorare la pubblicità; monitorare e studiare l’utilizzo dei tuoi prodotti e servizi ; proteggere te, le altre persone e Facebook . Ad esempio, possiamo utilizzare questi strumenti per sapere se hai effettuato l’accesso a Facebook , aiutarti a utilizzare i plug-in sociali e i pulsanti di condivisione o sapere se interagisci con i partner pubblicitari o della Piattaforma.
Facebook
https://it-it.facebook .com/
about/privacy/
cookies
bt addthis.com Utilizzato dalla piattaforma di social sharing AddThis per tenere traccia delle parti di un sito che sono state visitate, in modo da consigliare le altre parti 2 anni
HTTP
http://www.addthis.com/privacy
bt2 addthis.com Utilizzato dalla piattaforma di social sharing AddThis per tenere traccia delle parti di un sito che sono state visitate, in modo da consigliare le altre parti 255 giorni
HTTP
http://www.addthis.com/privacy
dt addthis.com Tiene traccia delle date di scadenza di altri cookie utilizzati dalla piattaforma di social sharing AddThis 29 giorni
HTTP
http://www.addthis.com/privacy
loc addthis.com Geolocalizzazione, usata per aiutare gli inserzionisti a conoscere la location approssimativa di coloro che condividono informazioni (livello Stato) 2 anni
HTTP
http://www.addthis.com/privacy
_ga Katiaorlando.it Usato da Google per distinguere utenti unici 2 anni HTTP
metrics_token syndication.twitter.com Aiuta Twitter a contare il numero di utenti che hanno visualizzato un particolare Tweet o sequenza temporale incorporati 42 giorni HTTP
uid addthis.com ID utente unico che riconosce l’utente che ritorna 2 anni
HTTP
http://www.addthis.com/privacy
uit addthis.com Registra l’attività sociale su un sito web Session
HTTP
http://www.addthis.com/privacy
uvc addthis.com Aggiorna il contatore sulla funzione di condivisione social su un sito web 2 anni
HTTP
http://www.addthis.com/privacy
art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR)
La presente informativa viene resa in ossequio all’art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è Katia Orlando – info@katiaorlando.it
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari opportunamente nominati che tratteranno i dati in qualità di responsabili per il trattamento e/o in qualità di incaricati, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse.
L’elenco completo dei responsabili del trattamento e degli incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all’indirizzo mail info@katiaorlando.it
TRASFERIMENTO DEI DATI
Nel caso in cui i dati personali siano trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, per finalità di carattere tecnico operativo e per garantire un’elevata continuità del servizio, il Titolare assicura che il trasferimento sia fondato su una decisione di adeguatezza della Commissione, al fine di assicurare che il livello di protezione delle persone fisiche garantito dalla normativa vigente e in particolare dal Regolamento UE 2016/679 non sia pregiudicato.
DATI RACCOLTI
I dati personali trattati sono raccolti in quanto forniti direttamente dall’interessato o raccolti automaticamente.
I dati forniti direttamente dall’interessato sono tutti i dati personali che siano forniti al Titolare del Trattamento con qualsiasi modalità, direttamente dall’interessato.
I dati raccolti automaticamente sono i dati di navigazione. Tali dati, pur non essendo raccolti al fine di essere associati all’identità dell’utente, potrebbero indirettamente, mediante elaborazione e associazioni con dati raccolti dal Titolare, consentire la sua identificazione.
In seguito all’invio di newsletter, la piattaforma utilizzata consente di rilevare l’apertura di un messaggio e i clic effettuati all’interno della newsletter stessa, unitamente a dettagli relativi all’ip e al browser/device utilizzati . La raccolta di questi dati è fondamentale per il funzionamento dei sistemi di rinnovo implicito del trattamento (vedi la voce Modalità del Trattamento) e parte integrante dell’operatività della piattaforma di invio.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il conferimento dei dati personali ha come base giuridica del trattamento esigenze contrattuali o precontrattuali o l’adempimento di obblighi legali ai quali il Titolare del trattamento è soggetto. Per tale ragione l’eventuale rifiuto al trattamento ovvero il mancato, inesatto o parziale conferimento dei dati potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di una corretta erogazione del servizio o l’impossibilità, per il Titolare, di rispondere alle richieste di informazioni inviate dall’interessato.
Il conferimento dei dati per le finalità di invio newsletter per scopi promozionali, commerciali informativi o di ricerca è facoltativo ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al Trattamento darà luogo all’impossibilità di essere aggiornati circa iniziative commerciali e/o campagne promozionali, di ricevere offerte o altro materiale promozionale.
REVOCA DEL CONSENSO
L’interessato può revocare il proprio consenso alla ricezione di comunicazioni promozionali e commerciali immediatamente, inviando richiesta all’indirizzo mail [inserire email] oppure cliccando sull’apposito link di disiscrizione che potrà trovare nel footer di ogni mail promozionale e commerciale ricevuta.
DESTINATARI
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari opportunamente nominati che tratteranno i dati in qualità di responsabili per il trattamento e/o in qualità di incaricati.
Il Titolare del trattamento non comunica a terzi nessuna delle informazioni degli interessati senza il loro consenso, salvo ove richiesto dalla legge. È in ogni caso esclusa la diffusione dei dati personali trattati. L’elenco completo dei responsabili del trattamento, dei contitolari e degli incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all’indirizzo mail info@katiaorlando.it
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti obsoleti, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione.
Il trattamento dei dati avviene di norma presso la sede del Titolare, da personale o collaboratori esterni debitamente designati quali responsabili del trattamento. L’elenco completo dei responsabili del trattamento e degli Incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all’indirizzo mail info@katiaorlando.it.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
L’iscrizione e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla disiscrizione da parte dell’utente, presente in ogni email, oppure dopo 12 mesi dall’ultima comunicazione di cui abbia evidenza di interazione diretta (click, apertura, risposta).
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli artt. 15 – 21 del Regolamento UE 2016/679 a ciascun interessato vengono riconosciuti una serie di diritti.
- Diritto di Accesso: l’interessato, ai sensi dell’art. 15, ha diritto di ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, se del caso, di ottenerne copia. Ha inoltre il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali che lo riguardano e a ulteriori informazioni quali la finalità del trattamento, le categorie di destinatari, il periodo di conservazione dei dati e i diritti esercitabili.
- Diritto di rettifica: l’interessato, ai sensi dell’art. 16, ha diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o l’integrazione degli stessi.
- Diritto alla cancellazione: l’interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, qualora sussista una dei motivi previsti dall’art. 17.
- Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ha diritto, nei casi previsti dall’art 18 del Regolamento 2016/679, di ottenere la limitazione del trattamento.
- Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimento, secondo quanto previsto dall’art. 20 del Regolamento 2016/679;
- Diritto di opposizione al trattamento: l’interessato ha diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano secondo quanto previsto dall’art. 21 del Regolamento 2016/679.
- L’interessato ha altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente, il Garante della Privacy.
Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere rivolte per iscritto al Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento provvederà, nei limiti temporali stabiliti dalla vigente normativa, a fornire tempestiva risposta alle richieste di esercizio dei diritti degli interessati.
Ogni delucidazione o richiesta di chiarimenti può essere rivolta per iscritto al Titolare del trattamento.
AGGIORNAMENTI E MODIFICHE
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa in ossequio alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali.
Le suddette modifiche o integrazioni saranno portate a conoscenza degli interessati. Invitiamo gli utenti a prendere visione della Privacy Policy con regolarità, per verificare l’Informativa aggiornata e decidere se continuare o meno ad usufruire dei servizi offerti.