Oggi, nella giornata nazionale contro la pedofilia, SOS – Il Telefono Azzurro Onlus fa emergere uno spaccato della società, in tempi di pandemia, agghiacciante: Internet e le nuove tecnologie digitali hanno accresciuto il rischio per i minori di adescamenti sessuali e conseguenti abusi. Il Covid ha fatto registrare in tutto il mondo un incremento dei casi di violenza, sia online che offline, con preoccupanti ricadute sociali. Se da un lato, grazie alle nuove tecnologie, i nostri bambini sono riusciti – chi più chi meno e chi niente- a “frequentare” nonostante tutto la scuola, dall’altro lasciarli davanti allo schermo di uno smartphone o di un pc ha fatto venire a galla i dati che vi ho appena raccontato. Avere i figli a casa, nella loro camera, non equivale alla “tranquillità analogica” di qualche decennio fa. Va fatto un lavoro sinergico tra scuola, genitori e istituzioni di formazione che coinvolga tutti, dai bambini ai più grandi perchè se non siamo in grado di riconoscere i pericoli che serpeggiano su Internet come possiamo contrastare il pericolo della Rete e fare vivere un’esperienza serena, come è giusto che sia, ai più piccoli?

Facebook Comments Box

Scritto da:

Katia Orlando

Consigliera Comunale di Palermo con Sinistra Comune