Gentilissimo dott. Pirera,
come certamente sa, numerose persone e, soprattutto, ragazze/i con disabilità motorie e/o sensoriale svolgono attività sportiva presso lo stadio di atletica leggera “Vito Schifani”, detto “Stadio delle Palme” .
Recentemente, alcuni genitori mi hanno resa partecipe delle difficoltà che incontrano nel lasciare e riprendere le/i proprie/i figlie/i, a causa dell’assenza degli appositi stalli di sosta davanti lo stadio, riservati alle persone con disabilità.
Come è facile comprendere, l’assenza di tali stalli rende ancora più difficoltose le operazioni di accesso allo stadio e ingenera nell’animo di queste/i cittadine/i, sentendosi escluse/i dalle attenzioni di questa Amministrazione, sentimenti di amarezza, oltre che di stanchezza. Non poter disporre di un parcheggio riservato e dovendo fare giornalmente i conti con la presenza di non poche barriere architettoniche e culturali che si frappongono fra loro e la Città significa,
per le persone con disabilità, sentirsi emarginate da una vita sociale perché limitate nei movimenti o nell’espletamento delle normali azioni quotidiane.
Conseguentemente, al fine di garantire ed agevolare la mobilità delle persone con disabilità, con la maggiore indipendenza possibile, nei modi e nei tempi da esse scelti, e quindi tutelare la libertà e consentire una vera integrazione sociale, Le chiedo, di voler disporre, con la dovuta urgenza, gli adempimenti necessari per l’istituzione di un numero adeguato di stalli di sosta generici riservati alle persone con disabilità sia nelle immediate vicinanze dell’entrata principale dello stadio di atletica leggera “Vito Schifani”, sia nei pressi dell’entrata posteriore.

Facebook Comments Box

Scritto da:

Katia Orlando

Consigliera Comunale di Palermo con Sinistra Comune